Display Advertising
La Rete Display, servendosi dell’immenso numero di dati di Google, permette agli inserzionisti di focalizzarsi su determinate aree di interesse, fare pubblicità su siti web specifici e perfino raggiungere utenti che hanno già visitato il loro sito con messaggi promozionali mirati, utilizzando la tecnica del remarketing. Se alla rete display di Google si aggiungono le potenzialità delle campagne display attivabili anche su Youtube si riesce a capire di che tipo di strumento di promozione stiamo parlando.
E infatti sempre più aziende utilizzano annunci e banner pubblicitari della rete display come strumenti di visibilità all’interno di strategie di branding o lead generation, riuscendo a raggiungere il 90% degli utenti internet. L’efficacia di queste campagne dipende molto da come sono stati studiati alcuni fattori determinanti.
DISPLAY ADVERTISING: A OGNI OBIETTIVO LA SUA CAMPAGNA MIRATA!
Il problema delle campagne display è che gli utenti internet hanno verso i banner un atteggiamento tendenzialmente meno attivo rispetto agli annunci che trovano sui motori di ricerca. Ciò significa che un banner può anche avere una grafica meravigliosa, ma sarà davvero efficace solo se verrà visualizzato da utenti potenzialmente interessati a ciò che propone!
Per questo l’organizzazione di una campagna display che funzioni non può prescindere da uno studio accurato dei target e degli obiettivi dell’azienda, per poi scegliere canali e posizionamenti in grado di “colpire” segmenti di pubblico maggiormente sensibili al nostro messaggio pubblicitario.
Un partner certificato che segue le tue campagne fino a farle funzionare!